It    En

V Festival Internazionale della Cultura Russo-Italiana «OCI CIORNIE» 16-21 Settembre 2017        Montecatini terme – Italia

Il Festival Internazionale Benefico Annuale della Cultura Russa-Italiana «Oci Ciornie» e' nato nel 2013 su iniziativa dei popoli russo e italiano. Il Festival si svolge in un angolo unico della Toscana e uno dei piu' popolari Centri Termali di Europa – la citta' di Montecatini Terme che si trova a due passi da Firenze . La sua bellissima architettura, le Sue fontane, i suoi famosissimi parchi e le antichissime terme che nel corso dei secoli hanno attirato visitatori da tutto il mondo, tra' di loro moltissimi famosi attori, musicisti, scrittori, artisti, stilisti e politici.

Qui spesso si ritrovavano, portavano la loro arte, si riposavano e si curavano con le famose acque termali i grandi Giuseppe Verdi, Giacomo Rossini, Giuseppe Garibaldi, il Principe di Monaco con la Principessa Grace, Woody Allen e molte altre stelle del cinema, dello sport, dell'arte e della politica. Le vie e le strade della citta' sono piene di targhe con i nomi di famosissimi personaggi.

Non a caso proprio questa citta' e' stata scelta da Nikita Mikalkov per girare il Suo film «Oci Ciornie», dove nel ruolo principale c'era il grande Marcello Mastroianni. Nikita Mikalkov e' stato ospite d'onore del Festival nel 2014.

Nella sua essenza il Festival e' un progetto che riunisce i popoli e che e' amato dal pubblico russo italiano ed europeo. Il festival ha gia' occupato un posto importante nella vita culturale dei Nostri paesi.

 

Negli ultimi anni sono stati ospiti e partecipanti al Festival importanti rappresentanti della cultura e dell'arte, famosi politici e uomini di affari tra' i quali : il Principe Von Proisen, i rappresentanti del Principe di Monaco Alberto II, l'Ambasciatore Russo in Italia Sergey Razov, i rappresentanti della Ambasciata Russa in Italia e in Vaticano, i Sindaci delle varie citta' italiane, il Conte Petr Sheremetev, il Capo della Dinastia dei Lermontov MIxail Lermontov, il Sindaco della citta' di Andrea Bocelli, il famoso giornalista Tv Sviatoslav Belza, famosi musicisti come Victor Tretiakov, Boris Frumkin, Borislav Strulev, Aydar Gainulin

FONDATORI DEL FESTIVAL

Fondazione «L'Arte della Esecuzione Russa»
La Fondazione e' stata creata per iniziativa di famosi musicisti, personaggi della Cultura e Rappresentanti dei circoli di affari della Russia con lo scopo di conservare e sviluppare le tradizioni della arte esecutiva come una parte unica nel valore della cultura nazionale e della cultura mondiale.
Comune di Montecatini Terme
Dal momento della fondazione del Festival l'amministrazione della citta' ed il Sindaco Giuseppe Bellandi offrono il loro apporto nella risoluzione delle questioni organizzative e forniscono l'apporto per la informazione delle manifestazioni culturali del Festival.
Direzione del Festival Musicale «Estate Regina»
Festival Musicale al centro del quale si trova la citta' di Montecatini Terme, nato nel 1998 per la organizzazione di concerti nel Teatro Verdi, alle Terme Tettuccio e Regina, con la partecipazione di stelle dell'arte esecutiva e di giovani talenti.

Il V Concerto Anniversario della Cultura Russa-Italiana «Oci Ciornie» sara' dedicato ai 150 anni del Conservatorio di Mosca. Ospite d'onore del Festival sara' il Rettore del Conservatorio Statale di Mosca P.I. Ciaikovski Aleksandr Sokolov.

Il tema del Festival ogni volta diventa un avvenimento significativo nella storia della cultura Russa Italiana. Nel 2013-2016 i programmi del Festival sono stati dedicati alle importanti date 200 anni di Giuseppe Verdi, i 200 anni di M.I. Lermontov, i 175 anni di P.I. CIaikovski, i 125 anni di S. S. Prokofiev.

Diventando ospiti del V Festival Anniversario «Oci Ciornie» Voi riceverete esclusive possibilita':

  • Essere ospite della Cena di Gala con concerto di famosissimi artisti a livello mondiale, solisti del Teatro Bolshoi e del Metropolitan Opera, al Grand Hotel «La Pace» programma dettagliato
  • Godere dell'arte di artisti di livello mondiale, Solisti dell'Opera e del Balletto del Teatro Bolshoi, Laureati al Concorso Internazionale P.I. Ciaikovski, Del famoso Programma The Voice e di giovanissimi talenti – programma dettagliato
  • Curarsi con le acque curative, famose gia' all'epoca degli Etruschi, le terapie alla SPA con i fanghi curativi a base di terre vulcaniche – per i partecipati al Festival esiste uno sconto speciale del 15% per la cura con l'acqua termale
  • Diventare partecipante di programmi di escursioni particolari con visite a Pisa, Lucca, Firenze,- solo per gli ospiti del Festival
  • Godere dei famosi panorami, viaggiando nella antica funicolare del 1982 fino alla piccola cittadina di Montecatini Alto che ha piu' di 1000 anni con le sue antichissime viuzze ed i suoi negozietti che conservano il loro aspetto primordiale.

 




 

I Festival del 2015 e del 2016 si fanno ricordare per avvenimenti che possiamo chiamare storici.

Nel centro di Montecatini Terme sono state inaugurati i monumenti ai famosi compositori italiani Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini i destini dei quali sono strettamente legati alla citta'

La loro installazione e' il regalo di un talentuso scultore russo Aidyn Zeinalov.

Queste composizioni di scultura di grande effetto sono diventate luogo di culto degli abitanti di Montecatini Terme e dei turisti.

Sedersi sulla panchina di Puccini oppure fotografarsi davanti al monumento di Verdi e' diventato lo scopo principale di tutti queslli che vengono a rilassarsi in questa cittadina toscana.

Il Festival ha anche la Sua strada delle Star, accanto al medaglione di Nikita Mikalkov sono apparsi i medaglioni di Sviatoslav Belza che ha presentato il Festival nel 2014, di Valeri Vorona, Direttore Artistico e Fondatore del Festival.

 

Montecatini Terme si trova all'incrocio di itinerari di escursioni e di turismo. A 30-60 minuti di macchina dalla citta' ci sono famose mete internazionali di interesse culturale cioe: Firenze, Pisa, Lucca, Pistoia, le meravigliose spiagge di Forte dei Marmi e molto altro ancora.

Se volete riposarvi, conoscere la grande cultura, curarvi, viaggiare allargando i propri orizzonti, e' sufficiente diventare ospiti del V festival Internazionale della Cultura Russa Italiana «Oci Ciornie»

Acquistare il Tour al Festival

Diventare ospiti del V Festival Internazionale della Cultura Russa Italiana «Oci Ciornie»
Passare momenti indimenticabili presso le SPA termali di Montecatini Terme




Fondazione «L'arte della esecuzione russa»
tel: +7 495 911 9605
email: fondrii@mail.ru